

Il Festival nel proporsi annualmente con novità e predisposrsi positivamente al cambiamento e ai nuovi trend offre in questo periodo di ripartenza spazi laboratorio a prenotazione letterari, artistici e di poesia. l'obiettivo è colmare le esigenze formative ed esperenziali di conoscenza e approfondimento della cultura della Romagna.
Si propongono laboratori tematici, curati da esperti e personaggi noti e apprezzati , ove sperimentarsi in situazioni e attività che permettono di far emergere e prendere consapevolezza di nuove competenze trasversali e della propria voglia di imparare ad imparare.
I laboratori totalmente full immersion, coi protagonisti del territorio, permetteranno di acquisire nuovi strumenti di conoscenza nuove abilità acquisendo una " patente " formativa, mettendo ordine alle conoscenze attraverso un percorso di sei giorni che accompagnerà i partecipanti in nuove scene e nuovi ruoli di vita.
A Cervia nella settimana del Festival 2021 si apriranno tre laboratori tematici che parleranno e agiranno in ambiti culturali legati alle conoscenze storico contemporanee, nel campo della letteratura, dell'arte e della poesia anche dialettale.

LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA INTENSIVO CON CRISTIANO CAVINA
Scrittore romagnolo tra i più affermati, autore di numerosi romanzi di successo e vincitore di prestigiosi premi letterari.
Più che di un corso di studi si tratta di una vera e propria avventura alla scoperta delle tecniche di scrittura, dei trucchi dei grandi maestri e dei principi di base per imparare a scrivere narrativa. Se finora si è scritto solo per se stessi custodendo le proprie creazioni in un cassetto, questa è l’occasione giusta per mettersi alla prova, ascoltando i preziosi consigli di un vero scrittore.
Cristiano sa creare l’atmosfera giusta per mantenere alto il livello di attenzione, senza formalismi e con la massima e riconosciuta spontaneità romagnola.
Partecipare sarà anche un’occasione speciale per conoscere un vero scrittore da vicino e scambiare con lui quattro chiacchiere sulla volta che ha partecipato alle selezioni del premio Strega o su quando ha conosciuto Doris Lessing o su come è Alessandro Baricco.
A conclusione del laboratorio è prevista la lettura degli elaborati davanti al pubblico del Festival della Romagna e un attestato di partecipazione.
Per partecipare al laboratorio di scrittura creativa non sono previsti limiti di età o di preparazione minima.
Gli incontri si terranno a Cervia dal 17 al 21 giugno 2021 seguirà programma ed informazioni pubblicate in www.festivaldellaromagna.ii

LABORATORIO DI POESIA CURATO DA GIORGIO MAGNANI
Poeta e giornalista romagnolo con pubblicazioni dedicate alla Romagna e a tematiche esperenziali nuove unendo e traducendo recentemente la poesia in lingua dialettale romagnola in inglese.
il Laboratorio vuole essere una particolare officina per giocare manipolare e sperimentare con i poeti romagnoli al fine di acquisire nozioni e competenze legate al linguaggio che è il poetare e farlo in Romagna assaggiando ed impossessandosi delle rime dialettale romagnole. i partecipanti si cimenteranno con la tradizione e l'attualità della poesia in Romagna favorendo la nascita di nuove curiosità e creatività sulle proprie abilità di scrittura.
scrivere poesie è trasmettere qualcosa di originale soprendente farlo al Festival nel laboratorio è condividere il sapore della poliedricità culturale presente e passata.
A conclusione del laboratorio è prevista la lettura degli elaborati davanti al pubblico del Festival della Romagna e un attestato di partecipazione.
Per partecipare al laboratorio di scrittura creativa non sono previsti limiti di età o di preparazione minima.
Gli incontri si terranno a Cervia dal 17 al 21 giugno 2021 seguirà programma ed informazioni pubblicate in www.festivaldellaromagna.ii



LABORATORIO D'ARTE CURATO DA ALESSANDRA RIGHINI
Critica d’Arte e docente del Liceo Artistico Canova di Forlì propone una full immersion nell'arte romagnola contemporanea e antica dedicata agli amanti del genere offrendo una mappa reale, una esperienza unica e esclusiva per sperimentare e conoscere accompagnati da un critico d'arte, che con visite guidate e lezioni orali svilupperà nelle giornate un percorso tematico e itinerari unici della Romagna.
A conclusione del laboratorio è previsto un attestato di partecipazione.
Per partecipare al laboratorio di scrittura creativa non sono previsti limiti di età o di preparazione minima.
Gli incontri si terranno a Cervia dal 17 al 21 giugno 2021 seguirà programma ed informazioni pubblicate sul sito www.festivaldellaromagna.it
Un appuntamento unico ed esperenziale
di conoscenza e formazione